🧶La Morte Di Penelope🧵
- comeunfioretralepagine_
- 24 set 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 6 giu 2022
»𝑳𝒆 𝒃𝒓𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂 𝒔𝒑𝒂𝒍𝒂𝒏𝒄𝒂𝒕𝒆 𝒊𝒏 𝒖𝒏 𝒕𝒖𝒓𝒃𝒊𝒏𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝒗𝒆𝒍𝒊: 𝒑𝒆𝒓 𝒖𝒏 𝒊𝒔𝒕𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒔𝒆𝒎𝒃𝒓𝒐' 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒕𝒆𝒔𝒔𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒑𝒊𝒄𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒗𝒐𝒍𝒐«
•
"𝑳𝒂 𝑴𝒐𝒓𝒕𝒆 𝑫𝒊 𝑷𝒆𝒏𝒆𝒍𝒐𝒑𝒆" è una storia incentrata sugli antichi Greci appartenenti all'Odissea. Sfogliando e leggendo questo libro, risaltano discorsi e pensieri di tre figure importanti: Penelope la donna prescelta e venerata.
Ella è il simbolo della fedeltà e dell'attesa, ma anche dell'ossessione e dell'abbandono, che scaturiscono sentimenti ed emozioni contrastanti dentro di sé. Attende da 20 anni il ritorno del suo amato Ulisse, tale è sofferente, che per non dare peso al tempo, giorno e notte tesse la tela ma che poi sfila per non cedere e dare soddisfazione al popolo e ai suoi spasimanti, ansiosi di prenderla in sposa.
In mezzo a loro c'è, Antinoo quale racconta l'amore che prova per questa donna, tanto intelligente e sovrana.
Ma in tutto ciò, la speranza è sempre viva fin quando non apparirà dal nulla lo Straniero, egli si avvincerà e rivelerà la sua identità scagliando una freccia contro il cuore di Penelope. Solo un uomo possente poteva trattenere il peso dell'Arco. Quale sarà l'identità di costui?
Questo breve ma intenso romanzo mi ha catturata. Ho provato ad entrare e ad impersonarmi in Penelope e devo dire che realmente può essere complicato aspettare per così tanto tempo, il ritorno di un qualcosa, che potrebbe rivelarsi solo un'illusione.
Quante volte si soffre per amore, e quante volte si presentano angosce, paure, premure...ma siamo umani e non possiamo prendere il controllo sulle cose, ne tantomeno sulle azioni delle persone, per di più se esse sono coloro che amiamo.
Consiglio questa lettura per cogliere un messaggio degno con la speranza che possa lasciare un filo di riflessione da tessere nella propria vita.🧶🧵
🌻m.📖
Titolo - La Morte Di Penelope
Autore - Maria Grazia Ciani
Pagine - 96
Capitoli - 36
Casa Editrice - La Feltrinelli
Pubblicazione - 2019
Genere - Romanzo

Comments