🖼️Il Ritratto Di Dorian Gray🔪
- comeunfioretralepagine_
- 13 giu 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 23 mag 2022
»L'ᥲrtιstᥲ ᥱ̀ ιᥣ ᥴrᥱᥲtorᥱ dι ᥴosᥱ bᥱᥣᥣᥱ«
•
Passare la propria esistenza basata su un unico FATO: quello incline alla corrente letteraria dell'estetismo, ove viene dato valore "prezioso" al bello dell'arte e alle cose materiali, vistose, eccentriche e mercificati i valori "morali" dei gesti e sentimenti. Come D'Annunzio in Italia, Oscar Wilde nel Regno Unito, fondevano i loro ideali e li diffondevano per tutti coloro che, come unico scopo, avevano la tendenza a rinchiudersi nel proprio mondo, per poter stare alla larga dalla società.
Nel racconto vediamo un giovincello, Dorιᥲᥒ Grᥲყ, che con l'istigazione verso l'anima oscura, cinica, corrotta e demone di Lord Henry, viene attratto ed assuefatto dall'inclinazione di diventare un uomo invidiato ed acclamato da chi gli sta attorno, per la sua eccentrica bellezza, ma anche condannato ad una fine tragica e malvagia, rivelandosi un vero e proprio patto con i demoni interiori della sua stessa anima.
Pretendere di avere un dipinto di se stesso giovane, bello e perfetto, che lo rispecchi e lo inquadri così, anche nella realtà, senza badare al tempo che passa, perchè tanto convinto che la bellezza, in quanto eterno, non possa mai essere effimera... eppure proprio così, non accade.
Un giorno il giovane Dorian, spostando il telo che copriva il suo dipinto, posto in soffitta, nel luogo più tetro, si accorge di un qualcosa che determinerà la faccia dell'altra medaglia...🖼️🔪📖🕰️
🌻m.📖
Titolo - Il Ritratto Di Dorian Gray
Autore - Oscar Wilde
Pagine - 252
Capitoli - 17
Casa Editrice - Einaudi
Pubblicazione - 2005
Genere - Romanzo / Letteratura

Comments