top of page

☎️Noi✨

  • comeunfioretralepagine_
  • 3 lug 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 6 giu 2022

»Perché così ci ricorderemo sempre come eravamo belli, Noi«

Estate 1943, Roma - La famiglia Noi è composta da papà Alfredo, mamma Maria, i gemelli Cesare e Francesco e il piccolo Giovanni. Gente umile, ma che si ricrederà sulla fede fascista a causa della delusione che subirà, ma pronta a salvare vite ebree, accogliendole in casa. La città è quasi alla fine della seconda guerra mondiale, ma ciò ancora non sembra; soffre per l'avvenimento più traumatico causato dal bombardamento di San Lorenzo. Giovanni si trova lì in quel momento, che per sempre resterà impresso nella sua mente, come schizzo di matita grigia su un foglio, per poter ripercorrere, un giorno, da grande, tutte le vicende della sua vita vissuta...il testimone dei tempi duri.


Primavera 1963, Milano - Giovanni è adulto, sposato con due figli Alberto e Andrea. Quest'ultimo, diventerà il simbolo della rinascita e della ripartenza dell'Italia del dopoguerra. Segnata dal consumismo. Dalle prime lavatrici alle TV. Dove tutto sembra rose e fiori, e ciò che è passato, è quasi dimenticato. Ma nella famiglia Noi si cerca di tramandare le proprie radici ed i valori vissuti durante la guerra, spiegando ai più piccoli cosa significa essere deportati nei campi di concentramento, e sentire la sirena costante.


Autunno 1980, Roma - Andrea porta avanti l'orgoglio dei Noi insieme al fratello, in crisi con la moglie con a carico il figlio Luca. l'Italia delle lotte sociali dei lavoratori e degli studenti, che si riuniscono per placare le uccisioni fomentate dalle brigate rosse. È ben chiaro come già da questi anni si perde un po' il senso della famiglia, i problemi ed i litigi che comportano il divorzio di una coppia.


Inverno 2025, Roma - Luca, l'ultimo uomo di una generazione che si conclude, lascia la moglie e la figlia Nina, togliendosi ogni responsabilità di genitore. Che era è questa? Quella che sarà tra qualche anno, in cui non è più concesso assaporare emozioni ed i ricordi rivisti tramite schermi virtuali, in cui basta un click sul proprio microchip installato sulla pelle per scegliere la data da rivivere. Una triste e monotona vita, dettata dai potenti. Chissà cosa avrà pensato Giovanni Noi del futuro...cosa sarebbe accaduto?


Questo libro ha una particolarità: è diviso in quattro parti, nonché quante sono le stagioni, con rispettivi anni differenti, principalmente ambientati in Italia, tra Roma e Milano.

La protagonista è la famiglia "Noi", che vede penna narrante Walter Veltroni. La scrittura e la descrizione è fluida e coinvolgente in una maniera pazzesca e piacevole da ammirare e amare!

"Noi" è la metafora della Nostra Vita, della Nostra Italia, della Nostra Famiglia. Siamo tutti "Noi".

È stato bellissimo ripercorrere ogni tappa della storia e scoprire come premonizione, ciò che potremmo aspettarci del futuro. Chissà, se accadrà veramente...

È un libro che consiglio a tutti!☎️✨

🌻m.📖

Titolo - Noi

Autore - Walter Veltroni

Pagine - 354

Capitoli - 4

Casa Editrice - Mondadori

Pubblicazione - 2009

Genere - Romanzo


Comments


•grazie per il tuo tempo•

© 2022 by comeunfioretralepagine - Proudly created with Wix.com

bottom of page